L’unione fa la forza
L’ambito di intervento del progetto si prefigge l’obiettivo generale di prevenire e contrastare, nel
territorio della periferia di Roma-Casalotti, la dispersione scolastica operando il recupero degli
alunni delle scuole del primo ciclo d’istruzione mediante interventi mirati alla riduzione degli
abbandoni e delle ripetenze, specialmente per i ragazzi che si trovano nella fase di passaggio tra
scuola primaria e secondaria di primo grado.
Spesso anche la famiglia risulta assente perché disgregata, una disgregazione causata soprattutto da
disoccupazione, da precarie condizioni economiche e dal fallimento del rapporto di coppia; sono,
infatti, in notevole aumento provocando un reale abbandono dei ragazzi al contesto scuola. In un
tale contesto socio-ambientale la Scuola, diviene l’unico punto di riferimento ed è, quindi, delegata
a sopperire alle carenze delle altre istituzioni e della famiglia.
Finalità del progetto è l’attuazione di un percorso che metta in luce gli aspetti educativi e formativi
legati allo sport, prevenendo la dispersione scolastica specie nelle fasi di passaggio dalla scuola
primaria alla secondaria di primo grado attraverso la sperimentazione di metodologie didattiche
pratiche e innovative nei periodi di chiusura della scuola e in orario extrascolastico.
Tale progetto comporterà una costante collaborazione e interazione tra le Scuola appartenenti al
territorio e un’Associazione Sportiva locale “a.s.d. De Merode Roma” dando la possibilità agli
insegnanti di ruolo della scuola di essere affiancati nel lavoro settimanale da esperti sportivi del
settore pallavolistico.
Allegato 